
La logica è un concetto relativo
L’importanza di avere le applicazioni internet aggiornate è un passaggio fondamentale per la sicurezza dei sistemi e dei propri contenuti, oltre che di quelli degli altri, pertanto anche i CMS che gestiscono i siti web necessitano di essere sempre aggiornati.
Ecco dunque giungere l’aggiornamento di Joomla! 3.6.0, che si sostituisce alla precedente versione 3.5.1.
Le operazioni di aggiornamento durano come sempre pochi minuti e non è mancato il backup del sito e del database.
Tutto è andato bene e non ci sono apparentemente delle anomalie.
I nuovi articoli in evidenza sono finiti in fondo alla pagina
Ovviamente prima o poi si producono nuovi contenuti, che come spesso accade vengono posti in evidenza nella prima pagina del blog, ma ecco arrivare il problema, l’articolo non c’è.
Il primo dubbio è quello di aver accidentalmente impostato la data sbagliata del articolo, purtroppo le date sono corrette.
Scorrendo la lista degli articoli ecco comparire quello nuovo, che si trova in coda a tutti gli altri precedenti.
Cosa è successo?
Appurato che le configurazioni del articolo e delle categorie sono corrette, parte la ricerca su Google, fino ad arrivare al sito del supporto dell’applicazione.
Ovviamente non sono l’unico ad essere incappato in questa situazione e vengo rimandato ad uno specifico link dove l’argomento è in discussione e dove scopro una situazione che mi lascia perplesso.
Sembra infatti che la scelta degli sviluppatori sia stata quella di non applicare più i criteri di ordinamento per gli articoli messi in evidenza (featured), questo per migliorare le prestazioni di visualizzazione dei contenuti.
Il mio pensiero è che le prestazioni dovrebbero essere migliorate in altro modo, ma non sono io il capo progetto, ed inoltre l’applicazione è gratuita, quindi se vuoi di meglio puoi sempre passare ad una soluzione a pagamento.
Una soluzione poco pratica …
… ma che funziona
La struttura del mio sito è divisa per categorie, dove l’ordine di pubblicazione è rispettato, e di solito metto in evidenza solo un insieme ridotto di articoli.
La mia soluzione al volo, in attesa di modificare il codice, è stata quella di creare una stored procedure in Mysql e che salva in una tabella temporanea le informazioni relative agli articoli posti in evidenza in una tabella temporanea, successivamente azzera gli articoli in evidenza e li imposta nuovamente.
Infatti la rimozione dei contenuti in evidenza e il loro inserimento successivo porta ad una corretta visualizzazione.
Una soluzione più pratica
Un’altra via più semplice è quella di scrivere il nuovo documento partendo da un documento scritto in precedenza con la nuova versione e già in evidenza, il documento deve essere copiato e modificato con i nuovi contenuti, una volta salvato e pubblicato appare in evidenza all’inizio della pagina.
Buona lettura delle novità!