assistenza
L’uso dei dispositivi informatici, in particolare per l’accesso ad Internet ed ai Social network, è diventata una realtà incontestabile.
Questa realtà offre indubbi benefici nella divulgazione di contenuti, ma ancor più nella raccolta di informazioni per far luce su quanto si sente e si vuole approfondire, senza dover attendere di arrivare a casa e consultare il dizionario o l’enciclopedia.
La consultazione in taluni casi può presentare dei rischi, il più diffuso è quello di incappare in false notizie/informazioni e ritenere che siano corrette in quanto condivise da migliaia di contatti.
Anche per la pubblicazione di contenuti si può incappare in rischi, pochi sanno che esiste una recentissima norma che persegue chi diffonde false notizie e con queste genera degli stati di disagio, tensione o “panico”.
In tutto questo non possiamo poi dimenticare il diretto d’autore e il diritto alla privacy, dove la condivisione di un’immagine o di una fotografia può sforare in queste aree di competenza legale.
Per queste ragioni, e per altre, abbiamo deciso di dare spazio alla curiosità individuale iniziando a collaborare in modo attivo con il caffè letterario Black Out – Libri @ Caffè, per esplorare il mondo di internet e dei dispositivi informatici.
Scientia potentia est
Sapere è potere
Francesco Bacone (?)
Componente di Autotask EndPoint Managment per spegnere, avviare o riavviare un servizio di windows.
Utilizza gli script in formato command DOS.
Il componente è stato utilizzato su sistemi operativi Microsoft Windows 7 e 10.

Avvio e spegnimento di un servizio con Autotask
Esistono situazioni per le quali è necessario fermare temporaneamente un servizio per svolgere delle operazioni, ad esempio per rendere accessibili dei file normalmente bloccati con il programma in funzionamento.
Nello specifico in questo articolo adotterò questa strategia usando Autotask Endpoint Managment (AEM) per fermare MDaemon e MailStore prima di fare una copia di backup dei loro database, che normalmente sono in uso e non copiabili integralmente.
Un’altra situazione dove usare questo approccio è quella di un servizio che sta funzionando male ed è bene riattivarlo per stabilizzarlo.
Questa procedura è già impiegata nel componente AEM – Backup con Robocopy, descritto nell’articolo Autotask al servizio del backup del computer.
Componente di Autotask EndPoint Managment per la programmazione da remoto dello spegnimento e del reboot di un dispositivo.
Utilizza uno script in formato command DOS.
Il componente è stato utilizzato su sistemi operativi Microsoft Windows 7 e 10.

Allarmi in evidenza
Utilizzo il server di posta MDaemon da molto tempo e ovviamente ne ho un’installazione anche nel libro server di casa, il suo uso è variegato, oltre che per testare le nuove release prima di propagare gli aggiornamenti ho anche deciso di concentrarci tutta la reportistica di Autotask Endpoint Managment (AEM) e Webroot Secureanyware Business.
Ovviamente, come spesso accade per le caselle di posta che fanno da collettore, ci si trova a volte a non controllare in tempo reale le mail che arrivano, con l’aggravante che alcune sono mail felici che dicono che tutto va bene, mentre una minoranza (si spera) sono le mail di allarme che richiedono un’attenzione immediata.
Pertanto avendo una mail server di proprietà, con cui mi diletto a giocare per passare il tempo, la scelta è stata quella di usarne tutte le funzionalità, compresi i filtri di contenuto per mettere in evidenza i gravi allarmi.